giovedì 31 marzo 2016

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE CIVILI ED IMPIANTISTICHE PRESSO IL CENTRO DI PREPARAZIONE OLIMPICA BRUNO ZAULI DI FORMIA

PLANNING AND CONSTRUCTION OF PLANT ENGINEERING AND CIVIL WORKS AT THE OLYMPIC TRAINING CENTER BRUNO ZAULI, FORMIA 



 Il paesaggio in cui si inserisce il progetto, di sufficiente pregio ambientale denota un elevato grado di conservazione, l’immediata vicinanza alla costa e la particolarità del paesaggio circostante, ha fatto in modo che il progetto si configurasse attraverso opere puntuali, il cui inserimento interessasse porzioni significativamente limitate e circoscritte del Centro di Preparazione Olimpica.
Per ciò che riguarda le scelte progettuali, queste sono state operate nel rispetto delle peculiarità paesaggistiche e morfologiche del territorio, con particolare riguardo alla salvaguardia e alla valorizzazione della qualità ambientale.

  
The landscape in which the project has been conducted, of sufficient environmental value, denotes a high degree of conservation, the immediate proximity to the coast and the peculiarity of its surroundings. Therefore the project was developed through accurate works, realized in significantly limited and circumscribed areas of the Olympic Training Center. Regarding the planning choices, they were made in accordance with the morphological and landscape peculiarities of the territory and, and with particular care for the preservation and enhancement of environmental quality.


venerdì 11 marzo 2016

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SAN COSIMATO IN ROMA PROGETTO MENZIONATO 2002

IDEAS COMPETITION FOR THE REGENERATION OF SAN COSIMATO SQUARE IN ROME MENTIONED PROJECT 



Tra gli elementi generatori del progetto, primarie sono state le percorrenze degli spazi in relazione all’intorno ed al quartiere: le percorrenze pedonali, le percorrenze carrabili di attraversamento e di collegamento con le zone commerciali, le soste come momenti di aggregazione e la riqualificazione del Protiro con la relativa accessibilità al giardino ed alla chiesa.
In particolare, la necessità di restituire al Protiro l’originaria accessibilità fisica e visiva, ha determinato il modellamento del terreno prospiciente la costruzione, creando delle curve degradanti tali da mettere in comunione elementi naturali con l’elemento architettonico che risultava essere fortemente mortificato da inferriate e lastre di cristallo.


Among all the elements generating the project, the distances covered in relation to the neighborhood and the surrounding space have been of primary importance: pedestrian distances, crossing and connecting driveways to commercial areas, rest stops seen as gathering moments,and the regeneration of Prothyrum with the accessibility to the garden and the church. In particular, the need to restore the Prothyrum to its original visual and physical accessibility led to the modeling of the ground in front of the building, so to create sloping curves that combine natural elements with the architectural element strongly debased by bars and sheets of glass.


VASCA FISIOTERAPICA PRESSO L’ISTITUTO DI MEDICINA DELLO SPORT DEL C.P.O. G. ONESTI ACQUACETOSA ROMA 2008

PHYSIOTHERAPY POOL AT THE INSTITUTE OF SPORTS MEDICINE OF C.P.O. G. ONESTI ACQUACETOSA, ROME 





Il nuovo spazio concepito per l’assistenza sanitaria agli atleti, si è arricchita di una vasca idroterapica con modulazione del flusso d’acqua, idromassaggio interno ed esterno alla vasca, massaggi a getto d’acqua specifici per i muscoli affaticati dagli intensi allenamenti e una vasca del ghiaccio per la terapia alternata caldo-freddo.
L’edificio incaricato ad accogliere la vasca idroterapica ha dimensioni planimetriche lorde di circa 285,00 mq, per un’altezza di circa 3,00 metri, in particolare per la vasca idroterapica la cui profondità è di circa 1,95 metri e la vasca del ghiaccio la cui profondità è di circa 1,60 metri.


The new space, designed for athletes’ health care, has been enhanced by a hydrotherapy pool with modulation of the water flow, hydromassage inside and outside the pool, water jet massage specific for muscles strained by intense training, and ice pool for alternating hot and cold therapy. The building that holds the hydrotherapy pool has plan dimensions of about 285 square meters and a height of about 3.00 meters, in particular for the hydrotherapy pool (depth of about 1.95 meters) and the ice pool (depth is about 1.60 meters).



TORRE PER ABITAZIONI E UFFICI HARBIN 2009


RESIDENTIAL AND OFFICE TOWER, HARBIN 






Si è previsto di progettare e poi realizzare un edificio residenziale a torre alto più di 100 metri, su di un lotto concesso dalle Autorità Cinesi. 
Lotto che però, presenta criticità per le preesistenze configurate. 


Infatti, si presenta incastonato tra edifici nuovi e vecchi e fortemente penalizzato da una strada a scorrimento veloce, soprelevata in curva.


Il problema del clima rigido presente nella cittadina di Harbin durante il  periodo invernale, ha fatto sì di dover escogitare un nuovo concetto di architettura bioclimatica che oltre all’utilizzo di tecnologie avanzate come il termico solare ed il fotovoltaico, quest’ultimo inserito nei pannelli in terracotta per le pareti ventilate si è pensato ad un giardino alto 100 metri «HENGING GARDEN OF BABILON», questi particolari giardini coniugheranno oltre azioni bioclimatiche all’interno della torre anche un azione sociale che ancorerà per la sua cultura il popolo Cinese alla sua terra anche se in verticale.

It was planned to design and then build a residential tower higher than 100 meters, on a plot given by the Chinese authorities. This plot however presents some critical aspects due to its pre-existing configuration.

 In fact, it is placed among old and new buildings and it is heavily penalized by a fast-flowing road, elevated on a bend.

Because the small town of Harbin has a severe climate during the winter months, it was necessary to define a new concept of bioclimatic architecture: in addition to the use of advanced technologies such as solar thermal energy and photovoltaic (the latter used in terracotta panels for ventilated walls), it was thought a garden 100 meters high, “HANGING GARDENS OF BABYLON”. These special gardens combine bioclimatic actions inside the tower with a social action that, for their culture, will bind Chinese people to their land, even if vertically.




Plastico -Plastique



martedì 8 marzo 2016

CHINA NATIONAL OPERA HOUSE BEIJING 2010








Contrariamente ad un edificio per uffici dove l’attività della giornata è pressocchè costante, le strutture congressuali subiscono dei picchi con improvvise ondate di persone in movimento tra una zona e l’altra delle strutture predisposte. Il centro congressi dotato di tre sale, garantisce la separazione delle funzioni e la differenziazione dei percorsi di accesso alle diverse aree della struttura, nonché il contenimento dei rumori dell’area occupata dai partecipanti ai vari congressi.

Unlike an office building where daily activities are practically constant, congress buildings have some peaks with sudden waves of people moving from one area of the structure to another. The congress center has three halls, so ensures the separation of functions, the differentiation of the entrances to the various areas of the structure, but also the control of noise in the area occupied by participants in real congresses.






lunedì 7 marzo 2016

PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DELLA NUOVA SEDE MICROSOFT ITALIA S.p.A. – ROMA – 2004


DEFINITIVE AND EXECUTIVE PLANNING OF THE NEW BUILDING OF MICROSOFT ITALIA S.p.A. IN ROME 


L’idea originaria, non è nata solo in relazione ad una tipologia per uffici, ma dalla concezione dell’office automation, attività primaria della Microsoft.

In questa ottica si sono sviluppati i primi schizzi su cui poi si è costruita la soluzione architettonica che ne contraddistingue i caratteri morfologici. Fortemente persuasi dalla forma sinuosa dell’elegante logo della Microsoft, e, dopo aver analizzato gli aspetti tecnici-funzionali, siamo giunti alla consapevolezza che la soluzione funzionale e distributiva delle parti componenti l’edificio ci suggeriva la scelta tipologica di un fabbricato in linea che abbiamo voluto armonizzare in base alle linee eleganti del logo. Elemento determinante per la realizzazione dell’opera è stato il connubio tra cotto e vetro, tra pieno e vuoto, evocatori del Periodo Rosa e del Periodo blu di Picasso.

The original idea wasn’t developed only in relation to a typology for office building, but also considering the concept of office automation, Microsoft’s core business. In this context we developed the first sketches on which we built the architectural solution that distinguishes the morphological features. Strongly persuaded by the sinuous shape of the elegant Microsoft logo and, after analyzing all the technical and functional aspects, we realized that the distributional and functional solution of the components suggested the choice of a linear building that we wanted to harmonize according to the elegant lines of the logo. A decisive factor for the realization of the work was the combination of terracotta and glass, solid and void, evocative of Picasso’s Blue and Rose Periods.


 




















venerdì 4 marzo 2016

IL MATTONE DEL TERZO MILLENNIO !!!!!!!

            IL MATTONE TECNOLOGICO
               TECHNOLOGICAL BRICK 



La presente invenzione si riferisce ad un innovativo complesso di rivestimento per pareti, provvisto di elementi di rivestimento che possano essere applicati in modo rapido ed agevole.

This invention refers to an innovative set of wall covering, provided with covering elements that can be applied quickly and easily





 Ulteriore scopo di tale invenzione è di fornire un complesso rivestimento che permetta di personalizzare e/o modificare l'estetica di una facciata in modo rapido , sostituendo uno o più elementi di rivestimento.   

Another purpose of this invention is to provide a set of wall covering that allows you to customize and/or change the appearance of a facade in a quick way, by replacing one or more covering elements



  • Sannini
  • Ec2
  • TSA

mercoledì 2 marzo 2016

COLUI CHE RACCONTA I SOGNI..........Curriculum

Dopo una breve introduzione riveliamo il nostro narratore di Sogni....


Carlo Farroni, nasce a Napoli il 25 Febbraio del 1958.
Dopo essersi diplomato, nel 1975, presso il Liceo Artistico, si iscrive alla Facoltà di Architettura di Napoli.
Dal 1975 al 1978 collabora con il Prof. arch. Ezio Bruno De Felice per il recupero funzionale del castello aragonese di Ischia e contestualmente partecipa all’appalto concorso per il recupero funzionale del rione Terra di Pozzuoli, vinto dallo stesso Prof. De Felice in collaborazione con il Prof. Arch. Aldo Loris Rossi.
Nel 1982, relatori i Proff. Arch. Ezio Bruno De Felice e Massimo Pica Ciamarra, si laurea in Architettura discutendo una tesi dal titolo "Complesso attrezzato, per esposizione d'arte, a Capodimonte", ottenendo un punteggio di 110/110.
Nel 1982, superato l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione, si iscrive all’ordine degli Architetti della Provincia di Napoli col n° 3205.
Dal 1982 al 1984 collabora con il Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra partecipando, tra l'altro, al concorso internazionale "Parc de la villette" a Parigi, al progetto della biblioteca dell'Università di Salerno, al progetto di recupero del comparto di Piscinola e Marianella nell'ambito del piano di ricostruzione post terremoto a Napoli. Ha, inoltre, partecipato al progetto di restauro e recupero funzionale del castello di Caivano (NA). Dal 1984 al 1986 collabora con il Prof. Arch. Gaetano Borrelli Royo, partecipando ai progetti per la ricostruzione, nel comparto di S. Pietro a Patierno, di una scuola e di due edifici di edilizia residenziale con due piazze annesse. Dal 1986 svolge attività professionale occupandosi di specifici settori di ricerca e studio: la residenza, le attrezzature comunitarie, le microstrutture urbane. Impegnato prevalentemente nella realizzazione di opere pubbliche, ha partecipato a diversi progetti significativi nei diversi settori dell’edilizia sanitaria ed ospedaliera, delle attrezzature scolastiche, delle strutture turistico-alberghiere, impianti sportivi ed al restauro inteso come recupero e riutilizzo. Nel 1993 fonda la Tecton Studio Associati S.r.l. società di ingegneria, di cui è Direttore Tecnico.

Carlo Farroni was born in Naples on February 25, 1958.
After graduating from Liceo Artistico (high school of Art) in 1975, he enrolled at the Faculty of Architecture in Naples.
From 1975 to 1978 he worked with Prof. Arch. Ezio Bruno De Felice for the functional recovery of the Aragonese Castle of Ischia and at the same time he participated in the competitive tender for the functional recovery of Rione Terra of Pozzuoli, which was won by Prof. De Felice in collaboration with Prof. Arch. Aldo Loris Rossi.
In 1982 he obtained his degree in Architecture with a final grade of 110/110. His thesis was entitled “Complesso attrezzato, per esposizione d’arte, a Capodimonte” - “Equipped complex, for art exhibition, in Capodimonte” (supervisors: Prof. Arch. Ezio Bruno De Felice and Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra).
In 1982 he passed the professional qualifying examination and became a member of the Order of Architects of the Province of Naples with No. 3205. From 1982 to 1984 he worked together with Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra and participated, among other things, in the international competition “Parc de la Villette” in Paris, in the project of the Library of the University of Salerno, and in the project of recovery of Piscinola and Marianella under the plan of reconstruction after the earthquake in Naples. He also participated in the project of restoration and functional recovery of the Castle of Caivano (Naples).From 1984 to 1986 he worked with Prof. Arch. Gaetano Borrelli Royo, participating in the projects of reconstruction of a school and two residential buildings with the two adjoining squares in San Pietro a Patierno.  Since 1986 he has carried out professional activities in specific areas of research and study: residence, community facilities, urban microstructures. Mainly engaged in the construction of public works, he participated in several important projects in various sectors (hospital and medical facility construction, school facilities, hotel and tourist facilities, sports facilities) and in the restoration intended as recovery and reuse. In 1993 he founded Tecton Studio Associati S.r.l., an engineering company where he is Technical Director.



















martedì 1 marzo 2016

I NOSTRI SOGNI....LE NOSTRE IDEE...

COMPLESSO SPORTIVO – AIN ZEBOUDJA – ALGERI
Il complesso sportivo, immerso nella valle, si compone di un campo di calcio di misure regolamentari pensato in erba sintetica di terza generazione, di un piccolo teatro, di un ristorante, di una piscina con piccolo spazio benessere, di una palestra polivalente e di un grande spazio parcheggi situato al di sotto del campo di gioco.

The sports complex, nestled in the valley, consists of a football field of regulatory measures designed third-generation synthetic grass, a small theater, a restaurant, a swimming pool with a small wellness area, a gym and a multipurpose large parking area located below the playing field.

o.


Impianto sportivo Algeri

“complexe sportif – Ain Zeboudja – Algeri”







Idea per il centrale del Tennis Roma























Lo studio....Office

La Tecton Studio Associati avvalendosi di personale esperto e competente nell’utilizzo di programmi software di ultima generazione, è in grado di supportare Il cliente lungo tutto l’iter della progettazione e della realizzazione del manufatto.

Tecton Studio Associati, with its experienced staff which is highlycompetent in using the latest software programs, is able to support the client throughout the process of planning and construction of the building.







Attraverso la tecnologia a supporto dello studio siamo in grado di eseguire immagini tridimensionali, rendering, nonchè disegni cartacei a supporto delle idee, presentazioni multimediali, video animati o modelli in scala prototipali.


Lo studio tecnico avvalendosi di programmi Cad 3D di ultimissima generazione, è in grado di gestire files di vari formati formati.

Avvalendosi della sua forte esperienza nel settore è in grado di sviluppare progetti o supportare sinergeticamente i clienti esterni nel design del manufatto.

L'esperienza maturata grazie ad importanti partnership con prestigiose aziende, insieme all'ormai trentennale presenza di in questo settore, rende lo studio tecnico fortemente preparato nello sviluppo di idee particolarmente complesse.

The technology supportingour work allows us to create three-dimensional images, renderings, as well as paper drawings to support ideas, multimedia presentations, animated videos or prototype scale models.
Our technical officemakes use of the latest 3D CAD programs and can work with files of various formats.
Thanks toitsconsiderable experience in the sector, Tecton Studio Associati is able to develop projects or support synergistically external clients in the building design.
The experience gained throughimportant partnerships with prestigiouscompanies, andTecton thirty-year presence in this sector, make its technical officehighly qualified in the development of particularly complex ideas.



Dal 1982 la Tecton fa dell'investimento in risorse umane e del costante sviluppo tecnologico le sue carte vincenti per operare nel settore della progettazione.

È in grado di progettare e realizzare modelli partendo da disegni cartacei o informatici, files 3d dei principali formati o da digitalizzazione di modelli esistenti.

Since 1982, Tecton considers the investment in human resources and the constant technological development as trump cards to work in the field of planning.
Wecanplan and build modelsfrom paper or computer drawings, 3D files of the major formats or digitization of existing models.












Grazie all'esperienza maturata lo studio è in grado di soddisfare le esigenze di importanti e prestigiosi clienti nazionali ed internazionali. Inoltre, accanto all'utilizzo di macchinari all'avanguardia, garantisce elevata professionalità anche nell'attività della modellazione e stampa. Si eseguono lavorazioni a 4 assi di modelli meccanici ad elevata precisione, grazie all'apporto di macchine tecnologicamente avanzate, come quelle a CNC gestite con l’ausilio di programmi software cad-cam. I recenti investimenti in fresatrici a portale di grande dimensioni permettono di produrre modelli e stampi in vari materiali in alluminio, resine o legni senza limiti di forma e complessità.

Thanks to the experience gained over the years, Tecton is able to meet the needs of important and prestigious national and international clients. Moreover, in addition to using advanced machinery, it ensures a high level of professionalism also in the modeling and printing activities.
We perform 4-axis machining of high-precision mechanical models, thanks to the useof technologically advanced machines, such as CNC managed with the aid of CAD-CAM software.Recent investments in large size gantry milling machines allow us to produce models and moulds in various materials,in aluminum, resins or woods, without limits of shape and complexity.