venerdì 11 marzo 2016

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SAN COSIMATO IN ROMA PROGETTO MENZIONATO 2002

IDEAS COMPETITION FOR THE REGENERATION OF SAN COSIMATO SQUARE IN ROME MENTIONED PROJECT 



Tra gli elementi generatori del progetto, primarie sono state le percorrenze degli spazi in relazione all’intorno ed al quartiere: le percorrenze pedonali, le percorrenze carrabili di attraversamento e di collegamento con le zone commerciali, le soste come momenti di aggregazione e la riqualificazione del Protiro con la relativa accessibilità al giardino ed alla chiesa.
In particolare, la necessità di restituire al Protiro l’originaria accessibilità fisica e visiva, ha determinato il modellamento del terreno prospiciente la costruzione, creando delle curve degradanti tali da mettere in comunione elementi naturali con l’elemento architettonico che risultava essere fortemente mortificato da inferriate e lastre di cristallo.


Among all the elements generating the project, the distances covered in relation to the neighborhood and the surrounding space have been of primary importance: pedestrian distances, crossing and connecting driveways to commercial areas, rest stops seen as gathering moments,and the regeneration of Prothyrum with the accessibility to the garden and the church. In particular, the need to restore the Prothyrum to its original visual and physical accessibility led to the modeling of the ground in front of the building, so to create sloping curves that combine natural elements with the architectural element strongly debased by bars and sheets of glass.


Nessun commento:

Posta un commento